Il futuro sereno ed autonomo delle persone disabili comincia oggi

Privacy

Gentile Utente,
Fondazione Nuovi Giorni Onlus, titolare del trattamento, si propone di svolgere le proprie attività istituzionali nel rispetto della normativa vigente in materia di tutela dei dati personali. Al proposito intende, con questa nota, fornire a tutti gli utenti un’informativa sulle modalità e finalità del trattamento dei dati personali in conformità a quanto previsto dall’art. 13 del D.Lgs n. 196.

I dati personali forniti, nel rispetto delle vigenti disposizioni normative, inerenti, connessi e/o strumentali alle finalità di trattamento di seguito indicate, formeranno oggetto di trattamento, con l’ausilio di mezzi elettronici e non elettronici, nel rispetto della normativa sopra richiamata e degli obblighi di riservatezza da questa previsti.
La natura del conferimento dei dati non è obbligatoria; ricordiamo tuttavia che la nostra Fondazione non può prescindere dall’acquisizione di tutti i dati ritenuti utili per quanto da lei richiesto. Pertanto, in mancanza del conferimento di dati, quanto da lei richiesto non potrà essere effettuato. Il mancato conferimento non impedisce la normale navigazione del sito web.

Fondazione Nuovi Giorni Onlus tratta i dati personali raccolti esclusivamente al fine di svolgere le normali attività della Fondazione e cioè diffondere la conoscenza sulle proprie attività e finalità specifiche dell’organizzazione, anche mediante la newsletter o comunicazioni cartacee periodiche, informative, promozionali nonché per le attività di sensibilizzazione e raccolta fondi, anche mediante donazione online per il tramite circuiti PayPal e CartaSì a cui l’Utente si rinvia per le specifiche policy privacy e cookies.

I dati da lei forniti saranno trattati da Fondazione Nuovi Giorni Onlus nei locali adibiti all’amministrazione e ai servizi telematici, siti in Via dell’Antella 8, Bagno a Ripoli (FI), nonché presso terzi fornitori di servizi di archiviazione e conservazione digitale contrattualmente incaricati da Fondazione Nuovi Giorni Onlus per la conservazione in sicurezza dei propri archivi digitali.
Tali dati saranno trattati dai nostri dipendenti e/o collaboratori, ovvero da fornitori esterni incaricati in qualità di responsabili esterni al trattamento, preposti ai seguenti settori dell’organizzazione: istituzionale, attività e servizi, comunicazione e raccolta fondi, amministrazione e contabilità.

I suddetti dati potranno essere comunicati a soggetti pubblici, in aderenza ad obblighi di legge.
Responsabile del trattamento per Fondazione Nuovi Giorni Onlus è il legale rappresentante Luigi Remaschi.

Ai sensi dell’art. 7 del D.Lgs. 196/2003 La informiamo che sui suoi dati in ns. possesso può esercitare i seguenti diritti:
1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:
a) dell’origine dei dati personali;
b) delle finalità e modalità del trattamento;
c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, co.2;
e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
3. L’interessato ha diritto di ottenere:
a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.


Disclaimer cookie “temporanei” e cookie “necessari”

I “cookie” sono delle informazioni che vengono trasferite sull’hard disk del computer dell’utente da un sito web. Non si tratta di programmi, ma di piccoli file di testo che consentono ai siti web di memorizzare le informazioni sulla navigazione effettuata dall’utente e di rendere tali informazioni accessibili nel corso della navigazione sul web ad opera di altri siti che utilizzino questo strumenti.

La maggior parte dei siti web utilizza i cookie poiché fanno parte degli strumenti in grado di migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. I cookie permettono ai siti web di offrire servizi personalizzati (per esempio: ricordare un accesso, conservare i prodotti nel carrello o mostrare contenuti importanti).

Ci sono diversi tipi di cookie: i cookie “temporanei” (o “cookie di sessione”) si cancellano automaticamente con la chiusura del browser, i cookie “permanenti” invece non vengono cancellati ma restano finché non vengono appositamente rimosi dall’utente o dal sito o fino alla data di scadenza pre-definita.

La maggior parte dei programmi di navigazione su Internet (browser) accetta i cookie automaticamente; l’utente può disattivare i cookie dal proprio browser, ma occorre ricordare che si potrebbero perdere molte funzioni necessarie per una completa navigazione nei siti web. Per queste funzioni l’utente deve fare riferimento al manuale d’uso e/o alla guida on-line del proprio software di navigazione.

I cookies utilizzati in questo sito sono limitati ai cosiddetti cookie “necessari”, in quanto essenziali per la navigazione nel nostro sito web e per il pieno utilizzo delle sue funzionalità compreso l’accesso ad aree riservate, ai sistemi di acquisto e di pagamento, al download di contenuti, alla visualizzazione di immagini e di altri materiali multimediali.

Disclaimer cookie “pubblicitari”

Su questo sito non vengono utilizzati i cookie definiti come “Targeting Cookie” o “Cookie di pubblicità”, che permettono di inviare annunci mirati al navigatore web sulla base dei suoi interessi manifestati esplicitamente o implicitamente nel corso dell’attività sulla Rete. I “Targeting cookie” sono anche utilizzati per limitare il numero di volte in cui l’utente visualizza una pubblicità e per valutare l’efficacia della campagna pubblicitaria stessa. I cookie pubblicitari inoltre memorizzano il sito web visitato e trasmettono questa ed altre informazioni anche agli inserzionisti o ad altri soggetti terzi.

I software di navigazione su Internet (browser) consentono la disabilitazione di tutti i cookies, sia di quelli necessari che di quelli pubblicitari. A tale scopo l’utente deve fare riferimento al manuale d’uso e/o alla guida on-line del proprio software di navigazione.